Il progetto Casa Vivaio rappresenta un modello unico di riqualificazione urbana, sviluppato in collaborazione con lo studio di architettura Ambientevario, che ha curato le opere architettoniche non convenzionali. Questa residenza privata è un esempio tangibile di come il verde possa ridefinire gli spazi abitativi, integrandosi armoniosamente con gli elementi strutturali.
Il contesto:
Un vecchio capannone industriale, dichiarato abuso edilizio e destinato alla demolizione, è stato completamente trasformato in un’abitazione unica e innovativa. Le sfide iniziali erano significative:
- Un tetto da ricostruire ex novo.
- Un ingresso poco funzionale e mura perimetrali imponenti in cemento armato.
- L’assenza quasi totale di luce naturale negli interni.
Le soluzioni progettuali:
- Luce e aria: Grazie alla collaborazione con Ambientevario, il tetto è stato ridisegnato creando un patio centrale a cielo aperto, che illumina e ventila naturalmente gli ambienti interni.
- Un ingresso ripensato: Abbiamo contribuito a ridisegnare l’accesso pedonale con bordure a terra, rendendo il percorso più elegante e accogliente.
- Verde per mitigare il cemento: Le alte mura di cemento sono state riconvertite in fioriere monolitiche, con piante rampicanti e ricadenti che trasformano elementi critici in componenti distintivi del progetto.
Gli interni:
Abbiamo integrato il verde anche negli spazi interni. Aree pavimentate sono state interrotte per creare aiuole con piante tropicali, mentre i soppalchi, pensati per ottimizzare lo spazio abitativo, fungono da supporto per fioriere sospese.
Materiali e atmosfere:
L’intero progetto esalta il dialogo tra materiali moderni – cemento, legno e metalli – e la vegetazione. L’effetto finale è un equilibrio armonico tra architettura e natura, che rende Casa Vivaio un luogo unico e appagante.
🌿 Progettiamo soluzioni verdi che trasformano gli spazi in ambienti esclusivi e sostenibili. Contattaci per creare insieme il tuo progetto personalizzato!













