Ci sono incontri che ti ricordano perché ami il tuo lavoro.
Nelle ultime settimane abbiamo accolto nel nostro vivaio dei piccoli esploratori: una classe di ragazzi delle scuole medie del territorio, arrivati per scoprire cosa significa lavorare nel mondo del verde. 🌱

È stato un viaggio.

Prima tra la serra e le piante in idrocultura, poi nello showroom, negli uffici di progettazione e infine tra le file del vivaio, sotto un sole d’autunno che rendeva tutto ancora più speciale.
Occhi curiosi, mille domande, mani che volevano toccare, scoprire, capire.

Alla fine del percorso li abbiamo portati nella nostra sala conferenze—che è una serra a tutti gli effetti, dove le piante crescono anche tra il cemento.
Abbiamo visto i loro sorrisi, la sorpresa, l’entusiasmo quando è partito il video:
“Ma cosa fa un giardiniere?”
E da lì, un dialogo bellissimo.
Sincero. Vero.
I ragazzi sono una forza della natura.

Siamo onorati di essere stati scelti per questa esperienza di orientamento.
Per noi non è stata solo una visita, ma un momento di crescita reciproca, di legame con la comunità e di semina simbolica: forse, in mezzo a quei sorrisi e a quella meraviglia, c’è qualcuno che un giorno sceglierà questo mestiere.
E se accadrà, oggi ne avremo visto l’inizio. 🌿✨

Grazie ai ragazzi, agli insegnanti e a chi crede che il futuro passi anche da qui: dalla terra, dalle mani, e dal rispetto per ciò che cresce.

#Hydroplants #Vivaio #GreenCulture #Orientamento #GiardinieriDelFuturo #Territorio #EducazioneAmbientale #Idrocultura #IlVerdeCheCresce #EsperienzeCheRestano #Scuole #Giovani #FuturoVerde #Sostenibilità