Cefla è una delle aziende multibusiness più importanti in Italia e nel mondo, con una lunga storia che risale al 1932. La sua missione, come affermato dall’azienda stessa, si fonda sulla ricerca del progresso e sull’attenzione verso il benessere delle persone, sia nei luoghi di lavoro che in quelli dedicati al tempo libero. La loro visione si concretizza in iniziative come il Giardino Welfare, un progetto che Hydroplants ha avuto il piacere di realizzare all’interno della loro sede, per portare il verde nei luoghi aziendali in modo innovativo ed efficiente.
Il Progetto
Il Giardino Welfare nasce con l’intento di rendere gli ambienti aziendali più confortevoli, stimolando la produttività e il benessere dei dipendenti. In questo caso, Hydroplants ha progettato e realizzato soluzioni di verde in spazi quali uffici, sale riunioni, aree ristoro e aree relax. La proposta ha avuto una grande risposta positiva da parte di Cefla, che ha scelto di implementare mobili fioriera impermeabilizzati, grazie all’utilizzo di un telo trifasciato imputrescibile, in grado di proteggere i mobili dal contatto diretto con l’acqua e il substrato.
Le Fioriere e la Piantumazione
All’interno di queste fioriere, sono state piantate numerose specie di piante tropicali, ognuna con un diverso portamento e volume fogliare, per garantire la giusta privacy all’interno degli spazi open space aziendali, creando al contempo un’atmosfera rilassante e stimolante. L’uso dell’idrocoltura ha permesso di mantenere le piante in perfette condizioni con una gestione semplice e una manutenzione minima, rendendo il progetto altamente funzionale.
I Benefici
Il progetto di Giardino Welfare ha portato Cefla a un significativo aumento della soddisfazione dei dipendenti e, a lungo termine, ha avuto un impatto positivo sulla produttività. Come raccontato dalla committenza, l’introduzione del verde negli spazi aziendali ha avuto un effetto tangibile sul miglioramento del clima lavorativo, trasformando l’ambiente in un luogo più accogliente e stimolante per tutti.