Situato nei suggestivi Colli Bolognesi, questo intervento ha riguardato la riprogettazione di un vasto parco privato attorno a una villa di nuova costruzione, con accesso diretto a un ampio parco naturale adiacente. Un progetto che ha richiesto un’attenzione particolare per la gestione di un’area verde di grande dimensione, unendo risanamento ambientale e soluzioni di design paesaggistico per creare uno spazio unico e funzionale.
Riqualificazione del Parco e del Sottobosco
Il nostro intervento è iniziato con il risanamento del parco naturale circostante. Abbiamo pulito il sottobosco, selezionato e potato le piante dominanti, abbattuto gli esemplari pericolanti e circoscritto gli arbusti spontanei in macchie di vegetazione ben definite. L’obiettivo era quello di recuperare un bosco che da anni non veniva curato, restituendogli bellezza e ordine, rispettando al contempo l’ecosistema locale.
Creazione di Percorsi e Aree Verdi
Una volta completato il risanamento del parco, ci siamo concentrati sulla progettazione del giardino ad uso abitativo. La grande estensione dell’area ha richiesto la realizzazione di numerosi sentieri di collegamento tra le varie zone del giardino. Abbiamo alternato isole di pavimentazione galleggiante in legno d’ipè e stradelli cordonati in lamiere di corten, ricoperti di ghiaia stabilizzata, per affrontare i piccoli dislivelli del terreno, mantenendo la permeabilità del suolo. Per le zone adiacenti alla villa, abbiamo optato per un percorso pedonale in gres porcellanato con fughe ridotte, per favorire il deflusso naturale dell’acqua e garantire pavimentazioni resistenti anche in caso di maltempo.
Piantumazione e Scelta delle Specie
Per le nuove piantumazioni, abbiamo scelto una selezione di specie autoctone che si adattassero perfettamente al clima locale e al contesto naturale del parco. Tra gli alberi di prima grandezza, sono stati piantati Fraxinus ornus, Acer saccarinum e Celtis australis; per le piante arbustive, abbiamo scelto Spartium junceum e Hydrangea macrophylla, mentre per le erbacee Lonicera pileata e Geranium macrorrhizum hanno completato l’insieme.
Arredi Outdoor
Infine, per completare il progetto, abbiamo selezionato una gamma di arredi outdoor dal design elegante e funzionale, realizzati da Roda, un marchio italiano conosciuto per la qualità e lo stile dei suoi prodotti. Tra questi, spiccano tavoli, sedie, divani e lettini, perfetti per vivere a pieno gli spazi esterni, insieme all’ombrellone Ocean Master di Tucci, un dettaglio che contribuisce a creare un’atmosfera di lusso e relax all’interno di questo ampio parco.
Un esempio perfetto di come la natura e il design possano convivere armoniosamente, creando spazi esterni funzionali e belli da vivere.