Proprio di fronte al giardino storico di un altro nostro caso di studio, questo terrazzo ampio ha offerto l’opportunità di realizzare una struttura di ombreggiamento complessa e articolata, progettata per garantire un’efficace protezione contro il sole cocente. La soluzione adottata è stata una struttura in acciaio inox, composta da due telai contigui saldati tra loro e riaddossati alla parete dell’edificio. Un elemento innovativo è stato l’utilizzo delle fioriere perimetrali del terrazzo per “affogare” i montanti terminali della struttura, evitando ostacoli a terra e liberando spazio vitale all’interno del terrazzo.
Un angolo dell’abitazione è stato dedicato all’ampliamento delle fioriere, permettendo l’inserimento di un’imponente alberatura di Photinia, che non solo arricchisce il terrazzo con il suo elemento verticale, ma offre anche una vista scenografica dalla via Emilia.
Per soddisfare la richiesta del cliente di inserire elementi artigianali, abbiamo progettato una lunga seduta sospesa in legno, accompagnata da un tavolo a doghe d’ipè, capace di ospitare fino a otto persone. Inoltre, per rendere ancora più speciale ogni momento, è stato inserito un bracere in corten, che funziona sia come lanterna a fiamma viva che come piastra di cottura per alimenti, un tocco di eleganza e funzionalità per le serate all’aperto.
Infine, per occasioni speciali, è stata realizzata una cucina da esterno con top in marmo, completa di lavabo, barbecue elettrico e ampio spazio di lavoro. Un vero angolo di lusso e comfort, pronto per ogni esigenza culinaria e conviviale, che arricchisce l’esperienza di questo terrazzo multifunzionale e ricco di dettagli.